Stadio Lazio, Flaminio sfilato da due società: il progetto e le novità

"Ad oggi esistono dei limiti (numero di spettatori, copertura, parcheggi, e infrastrutture) che sembrano rendere molto più difficile questo percorso. E' nostro dovere approfondirli e studiare eventuali soluzioni". E ancora, "da parte mia garantirò massimo impegno su questo obiettivo", così aveva parlato il presidente della Lazio, Claudio Lotito sul tema del Flaminio. Come sottolinea l'edizione odierna de Il Messaggero, Cassa depositi e prestiti e l'Istituto del Credito sportivo sono attesi in Campididoglio nei prossimi giorni con un progetto curato assieme alla fondazione Nervi e all'università Sapienza. Ci sarebbero stati già i primi contatti con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
PROGETTO - Il progetto prevede di ristrutturare il Flaminio, rispettando però le geometrie volute da Nervi. Dunque, venticinquemila posti a sedere e al coperto grazie a una tettoia high tech esterna per superare i paletti della sovrintendenza. Ospiterà partite di calcio, rugby e, grandi concerti con un investimento da almeno 80 milioni di euro per creare una cittadella dello sport che si estenda fino all'ex galoppattoio di Villa Glori.