Lazio - Roma, tra lo spettacolo delle coreografie e sfottò: la "lotta" a suon di striscioni

11.01.2024 08:50 di  Lalaziosiamonoi Redazione   vedi letture
Lazio - Roma, tra lo spettacolo delle coreografie e sfottò: la "lotta" a suon di striscioni
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

In ogni derby uno spettacolo ancora prima dello spettacolo. Prima quello sugli spalti, poi quello in campo, ma cosa sarebbe una stracittadina senza coreografie? L'edizione odierna del Corriere dello Sport celebra stamattina la bellezza dei 49.500 di ieri all'Olimpico, con la festa biancoceleste a fine partita e il boato al rigore trasformato da Zaccagni. Nulla a che vedere con i brutti episodi accaduti ad inizio del match, con quel lancio di fumogeni da un settore all'altro e i disordini nella zona intorno allo stadio al termine dell'incontro.

La Curva Nord coglie l'occasione del derby per sbeffeggiare la tifoseria romanista per la sua ultima coreografia non riuscita, per poi realizzare un'altra versione con un tocco più romantico e utilizzando i colori azzurro e blu sotto ai quali spiccava lo striscione "Figli unici di Roma". Durante il consueto coro sulle note di My Way poi, in Tribuna Tevere è stata esposta la scritta "Buon compleanno amore mio, 1900 nove gennaio 2024" per rinnovare gli auguri per il compleanno del club. In Curva Sud invece è espostoun grosso telone che ritraeva la squadra scesa in campo al Motovelodromo Appio il 13 novembre 1927, con lo striscione "AS Roma, la scelta di un popolo".  

Tantissimi poi gli striscioni che sono stati esposti dalle due curve "Tranquilli, state su scherzi a Marte", ha scritto la Nord, "Tatuatori, fumettisti... niente ultras, solo esibizionisti", ha esposto invece la Sud.