Biglietti Lazio-Juve, c'è la decisione: prezzi più bassi per Nord e Maestrelli

Pubblicato il 5/11 alle 19.42
06.11.2014 07:30 di  Lalaziosiamonoi Redazione   vedi letture
Fonte: Lalaziosiamonoi.it
Biglietti Lazio-Juve, c'è la decisione: prezzi più bassi per Nord e Maestrelli
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Gaetano

AGGIORNAMENTO ORE 22.35 - Dietrofront, la Lazio abbassa i prezzi per la Nord e la Sud Maestrelli. In tarda serata, il marketing biancoceleste si è riunito per ratificare una decisione che va incontro ai tifosi: i biglietti per le Curve sono stati abbassati da 35 a 25€ (il prezzo dei Distinti e degli altri settori rimane inalterato). Una scelta risultato di una volontà comune all'interno del club, dopo che in giornata era esploso il malcontento dei sostenitori per un prezzo originario considerato troppo elevato.

Nella giornata di oggi è esplosa la polemica in merito al costo del biglietto di Lazio-Juventus, sfida in programma il prossimo 22 novembre. Nelle ultime giornate la Biancoceleste, nelle gare casalinghe, ha ritrovato il proprio pubblico sugli spalti (32569 il dato ufficiale contro il Cagliari). Il costo del ticket (35 euro per la Curva), considerato eccessivo, ha generato parecchi malumori nella tifoseria laziale. In merito alla questione sono intervenuti i rappresentati della Nord in esclusiva ai microfoni di Radiosei 98.100 durante la trasmissione "La Voce della Nord": “In un momento in cui c'era entusiasmo, ci ha pensato la Lazio a frenarlo. Dopo tante iniziative 'per stare vicini ai tifosi della Lazio', dopo dieci partite, ora vengono proposti dei prezzi che non stanno né in cielo né in terra. Disporre 35 euro per la curva è una decisione ingiustificata. Non esiste un motivo per fare questo prezzo, più del doppio rispetto a quello del biglietto normale: tutte le altre iniziative (quelle di Solo Amore Challenge, ndr) sono state fallite visto che non si è mai arrivati a quota 18mila biglietti. Come si può pensare di raggiungerli con questi prezzi? Perché spolpare i pochi che vanno? Fare questo significa regalare metà dello stadio Olimpico agli juventini che abitano qui. La Lazio non è una big e oltretutto è reduce da una contestazione che ha portato alla diserzione dello stadio nel finale della scorsa stagione. Così non porti la gente all'Olimpico, ma la allontani". I ragazzi della Curva hanno poi continuato chiedendo al club un passo indietro: "Domani inizia la vendita dei biglietti, rivedete questi prezzi. Non è così tremendo accorgersi di un errore. Tante volte anche noi siamo tornati sui nostri passi per il bene della Lazio, tornate sui vostri passi per il bene dei laziali. Non è concepibile. Detto questo, noi il giovedì abbiamo la riunione e al momento non sappiamo se verremo allo stadio o no. Ce l’abbiamo messa tutta, abbiamo regalato biglietti ai laziali per farli tornare allo stadio. Ma così non si può. Avete allontanato le persone che non possono permetterselo. Dovete riconquistare i tifosi, così non lo state facendo e regalate metà stadio olimpico agli juventini. Se accettassimo i prezzi questa volta, significherebbe accettarli sempre. C’è la concreta possibilità di disertare di nuovo lo stadio. È sacrosanto alzare i prezzi dei biglietti nelle partite di cartello, ma c’è un limite. Noi ci siamo accorti che disertando lo stadio facevamo qualcosa che andava a intaccare il futuro dei tifosi della Lazio, quindi abbiamo fatto un passo indietro. Fatelo anche voi. Questa è un'azione di strozzinaggio che va a buttare al vento quanto fatto negli ultimi due mesi".