Un confronto per il bene della Lazio? Ecco il parere dei comunicatori biancocelesti

12.03.2014 09:01 di  Lalaziosiamonoi Redazione   vedi letture
Fonte: Francesco Tringali - Corso d'Informazione Sportiva de Lalaziosiamonoi.it
Un confronto per il bene della Lazio? Ecco il parere dei comunicatori biancocelesti
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Lo scontro Lotito-tifosi non sembra giungere ad una possibile conclusione, anzi, la tifoseria è pronta al protrarsi dell’attuale protesta, addirittura fino a maggio. Ieri “Il Tempo” ha lanciato la proposta degli Stati Generali, come ultima chance per una mediazione tra le parti, con un unico fine: il bene della Lazio. Oggi lo stesso quotidiano ha interpellato, a tal proposito, tutti i principali comunicatori del panorama romano per cercare di capire quale fosse il loro pensiero sulla vicenda. Questo confronto era già stato richiesto, più volte, dal conduttore di ''Gol di Notte'' Michele Plastino: 'Ho chiesto un mese fa la stessa cosa tramite una lettera, quindi non posso che essere favorevole. Ma adesso difficilmente Lotito accetterebbe una situazione del genere, sono un po’ scettico. Personalmente non credo ci possa essere un vero punto d’incontro: lui ha detto di essere pronto al dialogo solo con chi non è prevenuto, ma non esistono patenti di questo tipo. Comunque in caso di convocazione, io risponderei presente''. Guido De Angelis, noto conduttore di ''Quelli che hanno portato il calcio a Roma', trasmissione radiofonica in onda la mattina su Radiosei: ''Sarebbe bello ritrovare la grande famiglia della Lazio, andare dalla gente e capire che problematiche ci sono. Lotito deve comprendere il disagio del popolo biancoceleste, la voglia di tornare a seguire una grande squadra, di ricreare un rapporto nello stile che da sempre ci contraddistingue''. Francesco Scarcelli  conduttore e speaker radiofonico tutte le mattine in onda su Radio Manà Manà Sport, è del tutto positivo: ''Per me va bene, si può provare. Sinceramente però non credo che questo porti a nulla, è chiaro che più siamo e meglio è. Il dibattito è sempre giusto soprattutto se costruttivo. Questa non è una guerra, siamo tutti per il bene della Lazio''. Entusiasta Gianluca La Penna (Radiosei): ''Io parteciperei assolutamente, nel rispetto dei ruoli chiaramente, Lotito e Tare dovrebbero spiegare alcune cose in maniera civile, condividendo delle idee e soprattutto rispondendo in maniera chiara". Per Franco Capodaglio, telecronista ufficiale (sempre su Radio Manà Manà Sport), sarebbe un buon punto di partenza: ''Sono d’accordo, a patto che Lotito risponda alle domande e dia la possibilità a tutti di poter ribattere. Se chiedesse scusa ai tifosi, sarei disposto a mettere una linea e a ripartire. Ma lui difficilmente dirà di aver sbagliato''. Anche Alessio Buzzanca, conduttore e protagonista tutti i pomeriggi con 'Non Mollare Mai' esprime il suo pensiero: ''È sicuramente un’iniziativa carina, un’ottima idea che però si scontra sempre con la realtà. Lotito non vuole accettare un confronto sereno, ha litigato con tutti. Sarebbe un grande passo se avessimo a che fare con una persona aperta al dialogo''. Ilario Di Giovambattista:''È senza dubbio un’idea intelligente. Noi siamo a contatto tutti i giorni con i tifosi e sarebbe importante trasmettere il loro pensiero al presidente''. Per Paolo Cericola, inviato sulla Lazio sempre per Radio Radio, è un’opportunità da non farsi sfuggire: ''Idea positiva da cavalcare. Mi dispiacerebbe che davanti a questa opportunità, Lotito dicesse di no''. Da sottolineare anche una versione negativa, quella riportata da Daniele Baldini, giornalista e conduttore su Radiosei: ''Credo sia totalmente inutile, non perché non possa essere un’idea costruttiva, ma perché non varia la sostanza. Servono i fatti, non le parole''. Alessandro Zappulla, direttore della Lalaziosiamonoi.it e speaker di Radiosei vuole vederci chiaro: ''L’idea è buona, ma non è il primo passo da fare. Prima servono mosse concrete''. Al quanto scettico invece Stefano Benedetti, direttore di Cittaceleste.it: ''Perché no? Ma sono convinto che non porterebbe a nulla''. Quest’idea è commentata anche dalle televisioni locali di riferimento, Paolo Colantoni è sicuro: ''Il primo passo spetta alla società. Ma organizzare una cosa del genere potrebbe rappresentare una buona partenza''. Dello stesso parere Renzo Giannantonio, speaker ufficiale durante le partite casalinghe della Lazio, apre al dialogo: ''Sarebbe un bel segnale, proporrei però almeno due arbitri durante il dibattito. Un minuto a testa, domanda e risposta secca''. Un po’ meno convinta Francesca Turco: ''È un tentativo che può essere fatto, ma sono molto scettica. Ho qualche perplessità che lui posso modificare la sua visione''. Tutti uniti per ritrovare lo splendore di un tempo.