Inter - Lazio, scontri diretti in parità: cosa dice il regolamento

La Lazio perde 3-1 in casa dell'Inter. La doppietta di Lautaro Martinez e il gol di Gosens ribaltano l'iniziale vantaggio firmato da Felipe Anderson. Una sconfitta pesante per gli uomini di Sarri che al 77' erano in vantaggio e invece incassano un passivo pesante. Il 3-1 meneghino pareggia il successo biancoceleste dell'andata. La rete finale di Lautaro Martinez è pesante perché non permette alla Lazio di avere il vantaggio dello scontro diretto che invece è adesso in parità. In caso di arrivo a pari punti con i ragazzi di Inzaghi, quindi, a fare la differenza sarà la differenza reti generale. I capitolini attualmente sono a +26, mentre i nerazzurri a +19. Ricordiamo che qualora due squadre arrivino appaiate i criteri che si seguono sono in ordine: punti negli scontri diretti, differenza reti scontri diretti, differenza reti generale e chi ha segnato di più in generale. Qualora dovesse esserci ancora parità si passa al sorteggio. Situazione simile per l'arrivo a tre o più quadre appaiate dove conta la classifica avulsa e i criteri sono gli stessi elencati in precedenza.