Pallavolo vincente al maschile e al femminile

Aumentano le vittorie consecutive della Lazio Pallavolo che continua a rimanere in vetta alla classifica ed a distanziare gli inseguitori. Partita non facile quella di Alghero dove i biancocelesti si sono distinti per una gara non proprio perfetta e più combattuta di quello che non sembrava dopo i primi due set. L’approccio al match è stato perfetto con gli aquilotti che si sono da subito portati in vantaggio e hanno chiuso senza problemi il parziale. Il secondo set è stata una copia del primo con i ragazzi del presidente Giorgio D’Arpino che pur non brillando hanno messo al sicuro il risultato conducendo sin da subito il parziale e chiudendo 25-23. Tutto sembra ormai facile per i biancocelesti ma l’infortunio del libero Berrè complica ulteriormente le scelte di Stefano De Sisto alle prese con una formazione non proprio in perfetta forma. Gli aquilotti conducono 20-16 ma l’Alghero capisce il momento difficile degli ospiti e comincia la rimonta. Subito dopo il pareggio la Lazio va nel pallone e i locali sulla spinta dell’entusiasmo chiudono il parziale 25-22. Lo smarrimento degli aquilotti persiste anche nel set successivo con i biancocelesti che partono bene ma si fanno di nuovo raggiungere e superare dagli avversari. La partita sembrerebbe ormai compromessa per i ragazzi di Stefano De Sisto che vanno al tie breack con la convinzione di aver gettato al vento gran parte della gara e con l’Alghero che sulle ali dell’entusiasmo comincia credere alla possibilità di una vittoria. Ma gli aquilotti rientrano in campo determinati e si portano subito in vantaggio non lasciando scampo agli avversari e chiudendo il parziale 15-11. Ancora una volta la Lazio ha dato prova della sua forza non solo tecnica e atletica ma e soprattutto di squadra formata e compatta che fa fronte al gruppo nei momenti delicati della gara. La determinazione degli aquilotti è sicuramente l’arma in più di questo collettivo che continua a mantenere il primato in classifica.
Eurospin Alghero 2
S.S. Lazio Pallavolo 3
(22-25; 23-25; 25-22; 25-23; 11-15)
Eurospin Alghero: 6 Barria A.; 10 Casu S.; 1 Cocozza M. (C); 17 del preten. ; 11 Fadda N.; 18 Manai A.; 13 Manca F.; 7 Martinez A.M.; 8 Nettuno A.; 4 Valle A.G.; 9 Zinchiari D.; 3 Angius G.; all. Matta C.
S.S. Lazio Pallavolo: 4 Multisanti D.; 5 Carloni D.; 6 Montesi M. (C); 7 Cordovana S.; 8 Corrente G. n.e.;9 Vetro S.; 10 Giovannetti L.; 11 Zongo C.;12 Otgianu M.; 15 Romano E.; 16 Motelson A.; 18 Barrè D.; all. De Sisto S.
Arbitro: Semeraro – Sollai
-------------------------------------------------
Un gremitissimo pallone comunale di Palestrina è il teatro dell'ultima giornata di andata del girone F. della B2 femminile, in un incontro che sa di derby fra la S.S. Lazio e l'Eldis Volley Labico.
La partita si prospetta accesa, la Lazio ha voglia di riscatto dopo la brutta sconfitta contro la Sirio Perugia e il Labico è in cerca di punti per stabilizzare la sua posizione in una classifica davvero instabile.
Mister De Sisto può schierare i 6/7 del sestetto titolare, la squadra al completo ad eccezione del libero: confermata per la gara contro Labico la giovane Sadori al posto dell'influenzata D'Andreagiovanni.
Nel primo set il Labico parte forte e prende subito un discreto margine, le biancocelesti peccano un pò in ricezione e non sono lucide in attacco per cui le avversarie gestiscono bene il vantaggio. Il parziale si chiude per 23 – 25.
Nel secondo set la Lazio sembra accusare il colpo della sconfitta del precedente parziale e parte a rilento, ma è una Lazio sorniona e siamo stati spesso abituati alle sue vampate. Sul punteggio di 11-16 una grandissima Romina Martelli prende letteralmente in mano la partita, 6 attacchi consecutivi che non solo riportano la squadra a galla ma la sollevano sulle ali dell'entusiasmo e il set si chiude sul 25 – 22. Importanti gli inserimenti di Gemma e Ieradi in battuta e nei loro ruoli, sapientemente sfruttate da De Sisto per tutto il tempo della gara.
Terzo parziale al Labico, parziale che denota l'altalenanza della prestazione delle aquilotte che capace di gradi rimonte ma anche di subire dei pesantissimi break.
Senza sussulti si chiude per 17 -25.
Nel quarto parziale sembra che il Labico voglia davvero chiudere la gara e parte forte, ma non ha fatto i conti con Martelli e compagne che vogliono vendere cara la pelle.
Supportata dalla ricezione di Toti e dagli attacchi di Braghese, il capitano suona la carica per la rimonta e chiude un rocambolesco 4 set con un bellissimo muro a uno sul centrale avversario che fissa il punteggio sul 27-25.
Nel tie break non c'è storia le labicensi sono stremate e forse demotivate e si arriva al cambio campo sul 8 a 3. La Lazio chiude la partita sul 15-8 guadagnando due punti che le fanno mettere i piedi fuori dalla zona retrocessione.
Ottima la gestione della partita di Mr. De Sisto e del suo staff e la prova della Sadori che smaltita la sbornia dell'esordio si è comportata egregiamente.
S.S. Lazio Pallavolo 3
Eldis Volley Labico 2
(23-25; 25-22; 17-25; 27-25; 15-8)
S.S.Lazio Pallavolo: 9 Ieradi 6,5, 3 Collepiccolo 7, 4 Passarini 6,5, 6 Gemma 6, 8 Toti 7,5, 10 Martelli 8, 12 Braghese 7, Sadori 6, 2 Lucioli 6,5. All.: De Sisto
Eldis Volley Labico: 2 Compagno 6, 5 Sabbi 6.5, 4 Vendetta s.v., 6 Rosicarelli s.v., 7 Cozzani 6, 8 Galeri 5, 9 Mastruzzi 5.5, 11 Di Giannantonio 6.5, 13 Ferrajolo s.v., 17 Penna s.v.. All.: Floccari
Arbitro: Castra - Botti