Ecco gli stipendi della serie A: la Lazio spende di più, ma pur sempre 30 milioni in meno della Roma

11.09.2012 10:44 di  Giorgia Baldinacci  Twitter:    vedi letture
Fonte: Giorgia Baldinacci - Lalaziosiamonoi.it
Ecco gli stipendi della serie A: la Lazio spende di più, ma pur sempre 30 milioni in meno della Roma

Fair play finanziario, lo stai facendo nel modo corretto? Ecco ai raggi x tutti gli stipendi dei calciatori di serie A e le buste paga che ogni club sborsa ogni anno. Un anno fa le venti di serie A avevano sfondato la soglia psicologica del miliardo e cento milioni, ad oggi i conti sono meno in rosso e la dieta-stipendi comincia a far vedere i suoi effetti, si legge nell'edizione odierna della Gazzetta dello Sport. Il Milan centra il pareggio di bilancio e vanta un dimagrimento record di 60 milioni di euro. Svolta anche per l'Inter, che persi gli introiti della Champions League ha dovuto attuare un'oculata politica sul mercato: via i maxi ingaggi (vedi Julio Cesar, Maicon, Lucio e Forlan) ed ecco un risparmio di ben 40 milioni. Invece la Juventus, con il ritorno in Champions, ha investito sul mercato e le spese sono aumentate, il tetto è di 115 milioni e svetta in cima a questa top ten di club spendaccioni. E se il modello resta il Napoli di De Laurentis, che tocca cifre pari a 54 miolioni lordi nonostante il super rinnovo di Cavani, salgono invece le spese per la Roma e la Lazio. Il lordo dei giallorossi si attesta sui 95 milioni, a pesare il rinnovo di De Rossi. In casa biancoceleste invece sono tornati tanti tesserati in esubero: tanto che ora Petkovic ha disposizione ben 34 giocatori, con il fardello di 66,2 milioni. 

Ecco gli ingaggi della Lazio.

KLOSE (a) 2,1

ZARATE(a) 2,1

HERNANES(c) 1,8
CANA(c)1,7
EDERSON (c) 1,7
LEDESMA (c) 1,4
KONKO (d) 1,3
MATUZALEM (c) 1,3
RADU(d) 1,3
ROCCHI (a) 1,3
BROCCHI(c) 1,2
CIANI (d) 1,1
DIAS (d) 1,1
FLOCCARI (a) 1,1
MARCHETTI(p) 1,1
FOGGIA(c)1
MAURI (c) 1
SCULLI (a) 0,95
CANDREVA(c) 0,9
BIAVA(d) 0,8
STANKEVICIUS (d) 0,8
ZAURI(d) 0,8
LULIC(c) 0,75
ALFARO(a)0,7
GONZALEZ (c) 0,7
CARRIZO(p) 0,65
BIZZARRI(p) 0,6