MOVIOLA - Lazio - Parma, Sacchi non governa il match: tutti gli episodi

28.04.2025 22:45 di  Antoniomaria Pietoso  Twitter:    vedi letture
MOVIOLA - Lazio - Parma, Sacchi non governa il match: tutti gli episodi
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa

La Lazio impatta 2-2 con il Parma e continua a non vincere all’Olimpico. La squadra di Baroni deve ringraziare anche Pedro visto che a 15 dalla fine si trovava sotto di due reti. Il match ha visto la direzione di Juan Sacchi che è sembrato non all’altezza della partita. Troppi errori per il direttore di gara compresi i 5 minuti di recupero che sembrano davvero pochi visti i cambi, le perdite di tempo e i minuti persi per l’infortunio a Suzuki. Ecco tutti gli episodi con il contatto tra Romagnoli e Delprato nel recupero merita l'analisi a parte:

PRIMO TEMPO

2’ - Regolare il vantaggio del Parma, Valeri che crossa per Ondrejka viene tenuto in gioco dalla retroguardia biancoceleste

9’ - Manca un calcio di punizione per la Lazio, Zaccagni viene steso da Sohma, ma l’arbitro non fischia

12’ - Manca un’altra punizione dal limite alla Lazio, Castellanos viene spinto alle spalle

17’ - Altra entrata dubbia su Zaccagni, Sacchi lascia correre e poi punisce finalmente una spunta su Rovella

25' - Continui falli del Parma, ma il direttore di gara lascia troppo correre

38’ - Giusta la rete annullata a Castellanos, sull’assist di Marusic l’argentino parte più avanti di tutti

45’ - Saranno 2 i minuti di recupero

SECONDO TEMPO

50’ - Primo giallo del match per Castellanos colpevole di una scivolata  su Leoni

54’ - Ammonito Leoni per aver allontanato il pallone

61’ - Clamorosa punizione non assegnato alla Lazio per netto fallo di Hernani su Pedro

74’ - Ammonito Hernani per fallo su Pedro

80’ - Ammonito anche Djuric per un fallo su Guendouzi

87’ - Proteste Lazio per un fallo di mano di Hernani, ma per l’arbitro è attaccato al corpo

90’ - Saranno 5 i minuti di recupero, un po’ pochi viste le tante interruzioni

94' - Contatto DelPrato Romagnoli, il difensore biancoceleste arriva prima sul pallone poi il difensore del Parma spazzando colpisce il palone e l'avversario. Episodio che lascia più di qualche dubbio, ma Sacchi lascia correre. CLICCA QUI PER L'ANALISI COMPLETA