Valerio Cleri: Laziale la prima medaglia d'oro dei mondiali

L'azzurro Valerio Cleri vince a Ostia l'oro nella 25 km di fondo e regala all'Italia la prima medaglia del metallo più pregiato ai mondiali di nuoto Roma. Nella 25 km femminile, bronzo per Federica Vitale.
Cleri ha trionfato in 5h26'31''6 precedendo nelle acque di Ostia l'australiano Trent Grimsey. La medaglia di bronzo è andata al russo Vladimir Dyatchin.
L'azzurro si è assicurato la vittoria grazie ad uno strepitoso forcing finale con cui ha piegato la resistenza di Grimsey, alla fine staccato di 19''1. L'atleta di Palestrina ha avuto anche il tempo di fermarsi prima di tagliare il traguardo per dare inizio ai festeggiamenti.
Cleri: dedico vittoria a chi ha goduto per quarto posto. «Sorrido dentro. Godo pensando a tutte le persone che, a loro volta, hanno goduto l'altro giorno». Valerio Cleri, fresco dell'oro nella 25 chilometri di fondo ai Mondiali di nuoto, si toglie un peso dallo stomaco e tira una stoccata polemica, dopo la delusione patita mercoledì nella 10 chilometri, dove è giunto quarto, superato dallo statunitense Francis Crippen che aveva sbagliato l'ingresso verso il traguardo. «È andato tutto bene - dice Cleri ai microfoni di Rai Sport Più - mi sono allenato benissimo, ma lo sapevo già dopo la 10 km. Oggi le energie nervose mi hanno permesso di finire un pò più fresco del solito. Rivincita dopo la 10 km? No, non mi è stato tolto nulla. Ho fatto due bellissime gare. Io mi sentivo più preparato sui 25 che sui 10 chilometri. Infatti sono più fresco oggi che tre giorni fa. L'oro lo dedico ai miei genitori, a mio fratello ed al mio allenatore. Volevo vincere questa gara mi immaginavo già le domande del dopo gara ed avevo pensato tante cose, ma ora non mi viene in mente nulla. Ci tenevo, lo sentivo e lo volevo. Ho lavorato tutto un anno per questo risultato».
Barelli: Cleri è una “bestia”. «Questo ragazzo è una bestia». Paolo Barelli, presidente della Federnuoto, elogia così Valerio Cleri, trionfatore nella 25 km di fondo ai Mondiali di Roma 2009. «Era in grandissima forma, lo sapevamo. Gli allenamenti al mare si sono rivelati una scelta vincente», dice Barelli ai microfoni di Rai Sport.
Il bronzo di Federica Vitale. Sulla stessa distanza di 25 chilometri, l'azzurra Federica Vitale ha vinto la medaglia di bronzo nella gara di fondo femminile. L'oro è andato alla tedesca Angela Maurer, l'argento alla russa Anna Uvarova. L'azzurra ha regalato all'Italia la sesta medaglia nella rassegna iridata di Roma, la quarta di bronzo. È la terza medaglia che arriva dal fondo dopo il bronzo conquistato da Martina Grimaldi nella 10 km e la medaglia d'oro odierna di Valerio Cleri nella 25 km maschile.
Vitale: magnifico, ma quante botte. Grande soddisfazione al traguardo per Federica Vitale, l'azzurra che ha vinto la medaglia di bronzo nella 25 km di fondo ai Mondiali di nuoto Roma 2009: «Ho dato tutto - ha dichiarato l'atleta romana ai microfoni di Rai Sport - Volevo partecipare a tutti i costi a questi Mondiali, davanti al pubblico di casa, e questo risultato è veramente fantastico». Una gara tutta all'attacco per la nuotatrice azzurra che solo nel finale ha ceduto alla più esperta tedesca Angela Maurer e ha sfiorato l'argento, vinto allo sprint dalla russa Anna Uvarova. «Il mare era molto mosso, ma non mi ha dato troppo fastidio. Il vero problema sono state le botte che ho preso dalle avversarie soprattutto all'inizio della gara».
Federica: dedica medaglia a mio zio che non c'è più. Federica Vitale, che gareggia per il circolo Canottieri Aniene, si gode così una medaglia di bronzo che vale quanto un oro: «Insieme alla mia squadra abbiamo lavorato tanto per preparare al meglio questa 25 km - ha continuato Federica Vitale - Ho ritrovato più tranquilla e serenità rispetto al passato e devo ringraziare chi mi è stato vicino in questi mesi. Dedico questo successo a mio zio Claudio, che purtroppo non c'è più».
La Grimaldi stremata, soccorsa dai sanitari. È giunta stremata al traguardo Martina Grimaldi, settima nella gara sui 25 chilometri di fondo ai Mondiali di nuoto. L'azzurra, vincitrice del bronzo nella gara sui 10 chilometri, ha saltato gli ultimi due rifornimenti in gara ed al termine è stata avvolta in una coperta e portata fuori dall'acqua distesa su un lenzuolo. Poi è stata fatta salire su un'ambulanza.
Tuffi, nel sincro azzurri quinti. Andrea Chiarabini e Francesco Dell'Uomo si sono classificati al quinto posto nella finale dei tuffi sincro dalla piattaforma: per loro 411,03 punti. La medaglia d'oro è andata ai cinesi Huo/Lin con 482,58, argento agli statunitensi Boudia/Finchum con 456,84, mentre il bronzo va ai cubani Guerra Oliva/Agui con 456,60.
Nuoto sincronizzato: azzurre quinte. Quinto posto per le azzurre del nuoto sincronizzato nella prova del libero a squadre ai mondiali di Roma09. Oro alla Russia (99.167), seguita dalla Spagna, argento con 98.167. Bronzo per la Cina con 97.167. Davanti al team azzurro, che ha chiuso la finale con 95.000, si è piazzato anche il Canada con 96.000.