Giorgio Vaccaro, 35 anni dalla sua scomparsa: il ricordo della Lazio

25.09.2018 11:03 di  Lalaziosiamonoi Redazione   vedi letture
Fonte: Leonardo Giovannetti - Lalaziosiamonoi.it
Giorgio Vaccaro, 35 anni dalla sua scomparsa: il ricordo della Lazio

Sono passati 35 anni dalla scomparsa di Giorgio Vaccaro, personaggio legato al mondo Lazio, di cui fu socio dal 1922. Alla sua figura sono legati diversi aneddoti biancocelesti, il più celebre fu quando impedì, nel 1927, la fusione della S.S. Lazio con altre squadre romane (Alba, Fortitudo e Roman) per fondare l’A.S. Roma. Fu segretario del CONI, presidente della Federcalcio e membro del CIO. Inoltre, fu l'organizzatore delle vittorie italiane ai mondiali del 1934 e 1938, e del trionfo olimpico del 1936. Anche la Lazio ha voluto ricordarlo sul sito ufficiale: "Socio della S. S. Lazio dal 1922, presidente della F.I.G.C. e fautore dei Campionati del Mondo in Italia del 1934, nella sua vita all'interno della Polisportiva, Vaccaro, nato il 12 ottobre 1892, ha ricoperto anche l'incarico di Presidente della sezione Calcio. Co-fondatore della Sezione Rugby della Lazio, ha scritto una pagina fondamentale della nostra storia ultracentenaria. Fu lui ad opporsi, nella primavera del 1927, alla fusione della Lazio, già Ente Morale del 1921, con altre tre società romane. Si è spento a Roma il 25 settembre 1983".