ESCLUSIVA LLSN WEBTV: Football Americano, il coach dei Lazio Marines: "Vogliamo tornare in alto"

14.04.2013 10:11 di  Carlo Roscito  Twitter:    vedi letture
Fonte: Intervista di Alessio Bernardini - Lalaziosiamonoi.it
ESCLUSIVA LLSN WEBTV: Football Americano, il coach dei Lazio Marines: "Vogliamo tornare in alto"

Storie di Lazio, storie della Polisportiva più grande d'Europa. Non solo calcio, ma anche tanti altri settori. Tutti uniti sotto un'unica bandiera. Come il caso del Football Americano, sport di matrice statunitense che nell'ultimo periodo sta prendendo piede anche nel panorama italiano. A portare in alto i colori biancocelesti - in quest'ambito -  ci pensano i Lazio Marines , squadra allenata da Gianluca Leone. Per i capitolini una vittoria e una sconfitta dopo i primi due turni di campionato, l'head coach prova a fare il punto sulla stagione appena iniziata intervistato in esclusiva dai microfoni de Lalaziosiamonoi Web Tv: "E' veramente impossibile dire adesso dove potremo arrivare, sicuramente vogliamo arrivare il più in alto possibile. Stiamo ricostruendo la squadra dopo anni di transizione, per non dire di sconfitte molto pesanti. I ragazzi vogliono tornare a essere una squadra vincente, dopo gli ultimi tre anni in cui purtroppo c'è stato un calo, se vogliamo anche fisiologico". Nel Football Americano non c'è un solo allenatore, bensì un team di tecnici. Leone ci spiega com'è organizzato il gruppo: "E' uno degli aspetti più interessanti e più belli del football. Il nostro è uno staff anche ridotto, in altre squadre in cui ho allenato eravamo anche sette tecnici. C'è una gerarchia quasi militare: c'è il capo-allenatore - che in questo caso sono io, poi gli allenatori dell'attacco e della difesa e quelli dei singoli reparti. Il coordinamento nasce quindi sulla base delle indicazioni complessive del capo-allenatore, quindi gli allenatori dell'attacco e della difesa parlano con quelli dei singoli reparti e impostano l'allenamento. Se si riesce a creare tra gli allenatori quell'affiatamento che si ricerca nella squadra, c'è una grande armonia e uno scambio continuo di conoscenze". I nostri microfoni intercettano anche Mauro Trombetti, uno dei veterani della squadra: "La passione per questo sport nasce da un film che conosciamo tutti, Bulldozer. Da lì ho avuto la fortuna di assistere a una partita di football americano dal vivo e ho deciso che sarebbe stato il mio sport. Che valori ha questo sport? La fratellanza, perché insegna ad avere compagni di squadra che per te diventano come dei veri e propri fratelli". Al contrario di quello che potrebbe sembrare, il Football Americano esce dai binari del maschilismo e tocca anche il mondo in "rosa". Marisa Carosi, giocatrice della squadra femminile, ci spiega il motivo della sua scelta: "Il mio avvicinamento a questo sport è stato un caso! Un mio amico che gioca proprio nella squadra maschile della Lazio mi ha parlato di questo progetto e allora mi sono detta: 'Perché no?!' Il 28 aprile inizierà il nuovo campionato, stiamo vivendo l'attesa con molta eccitazione, perché appunto sarà il primo campionato femminile. Siamo cinque squadre in tutta Italia, ci stiamo preparando da tempo e non vediamo l'ora di cominciare". Storie di Lazio, storie della Polisportiva più grande d'Europa.