Una grande stagione per la Lazio Powerlifting

08.12.2010 06:30 di  Alessandro Pizzuti   vedi letture
Fonte: S. Rossi
Una grande stagione per la Lazio Powerlifting

L’XI Campionato Italiano Assoluto di Panca ha chiuso l’anno sportivo 2010 della FIPL. Tutte le gare di Campionato Italiano della FIPL sono definite “Assoluto”. Infatti solo la FIPL è riconosciuta dall’International Powerlifting Federation (IPF) e dal CIO, poiché gli Atleti Italiani sono convocati regolarmente ai World Games che, come è noto, sono posti sotto il diretto controllo del CIO stesso. Infatti i World Games sono considerati dal CIO “parte del Movimento Olimpico Mondiale”. Come è noto la nostra Antonietta Orsini ha conquistato la medaglia d’Argento nei World Games del 2009 a Taiwan, nella categoria -75kg. confermandosi ai vertici assoluti del ranking Mondiale dell’IPF degli ultimi 10 anni.

Il powerlifting e’ ormai una realtà ben consolidata in Italia in Europa e nel mondo vive, ormai da anni, una stagione di crescita esponenziale ed è prossimo il suo ingresso nel novero degli sport “Olimpici”.

Questi Campionati Italiani assoluti della specialità di panca, hanno visto in gara 130 Atleti e 25 squadre provenienti da ogni parte d’Italia. Molti team sono sostenuti da sponsor pubblici, ( regioni autonome, comuni e province), e privati (IVECO, assicurazioni etc). Contro questi colossi dello sport i ragazzi di Ranieri hanno dato il meglio e si sono classificati al secondo posto, conseguendo ottimi risultati individuali.

Tra questi ricordiamo:
- Claudio d’Ovidio che nella categoria 110kg. ha sollevato 253kg. terza prestazione mondiale dell’anno e migliore prestazione over 40 di sempre;
- Mattia De Martino che nella categoria Juniores -125kg. ha sollevato 200,5kg. ed ha stabilito il nuovo record Italiano Juniores.
- Barbara Peti che nella categoria 48kg. ha sollevato 70kg. ed ha stabilito il nuovo record Italiano di categoria.

Sandro Rossi, Maria Pia Moscianese Chiara Burchi e Manuela Masci con i loro risultati hanno contribuito in maniera decisiva al successo della Squadra. Antonietta Orsini, anche se presente per incoraggiare i propri compagni, non ha gareggiato per un problema fisico.

Ricordiamo con molto piacere che, nel 2003, in occasione del primo titolo Italiano vinto, la squadra di powerlifting ricevette dall’allora Amministratore delegato della Lazio Baraldi, un entusiasmante telegramma di congratulazioni.

Il 2010 ha visto la Squadra di powerlifting impegnata sia in Italia che all’estero.

Gare Italiane.
• Reggio Emilia, 6-7 marzo: X campionato Italiano Assoluto di stacco, Atleti partecipanti 150, Squadre partecipanti 25. Lazio Powerlifting Campione d’Italia.
• Terni 23-25 Aprile: XXIII Campionati Italiani Assoluti, Atleti partecipanti 110, Squadre partecipanti 22. Lazio Powerlifting Vice Campione d’Italia.
• Montecatini Terme 11-13 giugno XI Trofeo Nazionale di panca “G. Bertoletti”: Atleti partecipanti 100, Squadre partecipanti 22. Lazio Powerlifting 2^ classificata.
• Parma 28-10/1-11 X Coppa Italia a Squadre: Atleti partecipanti 150, Squadre partecipanti 22. Lazio Powerlifting 2^ classificata.
• 3-5 dicembre S. Zenone al Lambro (MI) XI Campionato Italiano Assoluto di Panca: Atleti partecipanti 130, Squadre partecipanti 25. Lazio Powerlifting Vice Campione d’Italia.

Gare all’estero.

• Koping (Svezia) 1-7 maggio XXX Campionati Europei Assoluti: Antonietta Orsini 4 medaglie d’oro;
• Pilsen XXVII Campionati Europei Assoluti Master: Claudio d’Ovidio 2 medaglie d’oro;
• Pilsen XXX Campionato Mondiale Assoluto master: Antonietta Orsini 4 Medaglie d’oro e miglior Atleta della competizione; Claudio d’Ovidio 2 medaglie d’oro.
• 1-11 Assemblea Generale Mondiale dell’International Powerlifting Federation, Potechfroom (Sud Africa): Antonietta ORSINI eletta nella “Hall of Fame” dell’IPF.
• 1-5 Assemblea Generale Europea dell’European Powerlifting Federation, Koping (Svezia) Antonietta ORSINI eletta “migliore Atleta Europea del 2009”.