Claudio Valdinoci e Paolo Brocco presentano la Lazio Hockey Prato

09.09.2008 09:35 di  Alessandro Pizzuti   vedi letture
Claudio Valdinoci e Paolo Brocco presentano la Lazio Hockey Prato
La S.S. Lazio Hockey riparte dalla quinta posizione e da una salvezza raggiunta tranquillamente, e questo è il bicchiere mezzo pieno, che con un po' più di esperienza di fortuna e qualche giocatore in più poteva portare ad un clamoroso ingresso ai play-off, qua sta il bicchiere mezzo vuoto. Claudio Valdinoci, vice presidente vicario del club, vuole riempire la seconda metà del bicchiere. Il programma è bifronte, ripartire dai giovani e rafforzare la prima quadra. "Veniamo da un ciclo che ci ha dato una scudetto, due coppe Italia e moltissimi play-off. Forse abbiamo peccato nella comunicazione – si schermisce il dirigente biancoceleste – ma da tempo stiamo lavorando con impegno anche nel settore giovanile. Abbiamo, per numeri, il secondo vivaio della capitale, prima con Fabrizio Mattei, ora con Matias Zubeldia abbiamo messo le basi per un lavoro importante e che drena risorse considerevoli della società.". Marco Natoli azzurrino under 16 è solo la punta di diamante di un movimento che ha visto molti under 18 e 21, Matteo Mignardi, Andrea Manelli, Andrea e Luca Ruggeri, impiegati spesso anche in A1. "Da settembre – continua Valdinoci - questi nostri giovani saranno affiancati da altri ragazzi che grazie alla grande collaborazione e sinergia con l'NCR Lazio di Pietro Acri verranno con noi. C'è Davide Abrusci che dopo un anno di prestito sbarca alla S.S. Lazio, i fratelli Morrone e altri due ragazzi del vivaio dei fratelli Acri. Io vorrei che almeno una volta alla settimana si allenassero con i grandi per avvicinarli piano piano alla panchina della serie A". - Detto dei giovani, cosa state facendo per la rosa di prima squadra? " Fernando Gonzalez resta il nostro punto di forza, è riconfermatisimo, così come Pacho Keenan che ci ha assicurato la sua presenza nei fine settimana - spiega il vice vicario - abbiamo trattato a lungo un nazionale spagnolo che poi ha scelto l'offerta di lavoro che gli è arrivata da Barcellona, così abbiamo tesserato un olandese Thomas Roye cresciuto nel Pinokè una delle piu' importanti e prolifiche società di Amsterdam. L'altra trattativa molto avviata è quella con i' attaccante del Valverde di Catania per Antonio Gammeri, l'accordo con il ragazzo è praticamente definito, ora stiamo concludendo con la società". Lazio ringiovanita, rafforzata e affidata, come sempre, alle cure di Bruno Ruscello. Il presidente Rossi si può accomodare in tribuna per godersi lo spettacolo.