L’Italia perde ai rigori con la Germania. Parolo: "Abbiamo dato l'anima, ma non è bastato"

AGGIORAMENTO ORE 00:23 - Marco Parolo è stato uno dei protagonisti di questa partita e di questo Europeo. Proprio il centrocampista è intervenuto al termine della sfida ai microfoni di Sky: "Abbiamo creato un’identità di gioco, qualcosa che gli altri temono. Ogni giocatore sa già cosa deve fare in campo: durante la tua partita ogni compagno è un tuo amico e devi dare tutto in campo per lui. Oggi abbiamo dato l’anima, purtroppo non è bastato, siamo usciti alla lotteria dei rigori. C’è tanta delusione adesso, ma lascerà il posto all’orgoglio. Loro difendevano in modo diverso dalla Spagna, che forse ci ha sottovalutato. Loro invece ci hanno rispettato, gli abbiamo reso la vita dura. Se mi aspettavo di rendere così? Sono cresciuto tanto negli anni, adesso sono maturo e sto facendo bene. Sono felice di essere entrato nella mentalità del mister. Mi ha dato tanto, peccato non averlo conosciuto prima della Nazionale. Spero gli italiani possano essere fieri di me, compreso mio figlio, che era allo stadio a vedere suo papà".
FINE PARTITA – Italia-Germania è stato un quarto di finale spettacolare. La sfida se l’aggiudicano i tedeschi ai rigori, ma l’Italia esce da Euro 2016 a testa alta. I tedeschi iniziano la prima frazione imponendo il loro gioco, ma gli azzurri ci sono, sono vivi. La prima occasione è per i Campioni del Mondo: Schweinsteiger segna, ma commette fallo. Rete annullata. Poi Sturaro al termine del primo tempo va vicino al vantaggio, ma salva tutto Boateng. La seconda frazione si apre con un salvataggio monumentale di Florenzi su Muller. Poi ci prova Boateng, il tiro finisce di poco alto. Ed ecco che arriva il gol tedesco: Gomez inventa, Ozil insacca. Buffon si supera ancora una volta su Gomez compiendo una parata straordinaria qualche minuto dopo. La gioia teutonica dura poco: ancora Boateng si rende protagonista, questa volta in negativo. Il centrale su un cross di Florenzi tocca la sfera con un braccio in area: calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Bonucci che non sbaglia, 1-1. De Sciglio illude tutti pochi istanti dopo calciando la palla sull’esterno della rete. Finiscono i tempi regolamentari, durante i supplementari la Nazionale soffre il possesso palla tedesco, ma tiene botta. Poi arrivano i rigori: Zaza, Pellè, Bonucci e Darmian sbagliano dal dischetto, così come Ozil, Muller e Schweinsteiger. La sfida la chiude Hector che riesce ad insaccare e a portare la Germania in semifinale. Finisce così l’era Conte, con un’Italia che lascia questo Europeo nel modo peggiore, ma con le spalle dritte. I tedeschi spezzano la maledizione Italia ed accedono alle semifinali. Ora si aprirà il ciclo di Giampiero Ventura, il primo di settembre si affronterà la Francia in quel di Bari.
Euro 2016, Quarti di finale
Sabato 2 luglio 2016, ore 21, Bordeaux - stadio: Nouveau Stade de Bordeaux
Formazioni ufficiali
Germania (3-4-2-1): Neuer; Howedes, Boateng, Hummels; Hector; Khedira, Kroos, Kimmich; Ozil, Muller; Gomez. Ct: Loew.
Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Florenzi, Parolo, Sturaro, Giaccherini, De Sciglio; Eder, Pellè. Ct: Conte.
Arbitro: Viktor Kassai (Ungheria)
Assistenti: Gyorgy Ring, Vencel Toth
Addizionali: Tamas Bognar, Dam Farkas
Quarto uomo: Szymon Marciniak (Polonia)
FINE PARTITA
Nono rigore per la Germania: Hector supera Buffon, Germania in semifinale
Nono rigore per l'Italia: Darmian si fa parare il rigore da Neuer
Ottavo rigore per la Germania: Boateng supera Buffon
Ottavo rigore per l'Italia: De Sciglio supera Neuer
Settimo rigore per la Germania: Kimmich perfetto dal dischetto
Settimo rigore per l'Italia: Parolo calcia bene e supera Neuer
Sesto rigore per la Germania: Hummels supera Buffon
Sesto rigore per l'Italia: Giaccherini supera Neuer
Quinto rigore per la Germania: Schweinsteiger sbaglia dal dischetto!
Quinto rigore dell'Italia: Bonucci si fa parare il tiro da Neuer
Quarto rigore della Germania: Draxel si presenza sul dischetto e non sbaglia
Quarto rigore dell'Italia: Pellè sbaglia, rigore calciato malissimo!
Terzo rigore della Germania: Ozil stampa il pallone sul palo!
Terzo rigore dell'Italia: Barzagli centra il bersaglio!
Secondo rigore della Germania: Buffon para il tiro a Muller!
Secondo rigore dell'Italia: Zaza spara altissimo, rigore fallito!
Primo rigore della Germania: Kroos segna e batte Buffon
Primo rigore dell'Italia: Insigne supera Neuer
Inizierà l'Italia a battere i rigori, sotto il settore dei tifosi azzurri.
FINE SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE
120' - Finisce qui il secondo tempo supplementare: si andrà ai calci di rigore.
120' - Ultimo cambio per l'Italia: entra Zaza, esce Chiellini.
119' - Azione ben costruita dalla Germania che libera Ozil. Il tedesco tira, ma la palla è facile preda di Buffon.
113' - Pellè serve in area Insigne, l'azzurro tira da posizione defilata, sfera bloccata da Neuer
112' - Colpo al volto di Schweinsteiger ai danni di Sturaro. Fallo e giallo.
109' - Contropiede tedesco, ma Draxler sbaglia l'ultimo passaggio. Rischio per l'Italia.
107' - Cross della Germania in area dell'Italia, Barzagli non rinvia bene, il rimpallo favorisce Draxel che prova la girata. Palla sul fondo. Nel frattempo entra Insigne, esce Eder.
106' - Inizia il secondo tempo supplementare.
FINE PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE
105' - Finisce il primo tempo supplementare, risultato ancora fermo sull'1-1.
103' - Giaccherini viene contrastato da Kroos: c'era fallo. Ma viene amminito l'azzurro poiché ha toccato la sfera con la mano dopo essere caduto.
101' - Barzagli sbaglia l'uscita palla al piede: Muller ne approffita e calcia. Calcio d'angolo.
99' - Si inizia a sentire la stanchezza in campo: il ritmo della partita cala.
92' - Viene ammonito Pellè per fallo su Boateng, intervento in ritardo. Cartellino giallo, anche lui salterebbe l'eventuale semifinale.
91' - Inizia il primo tempo supplementare
FINE SECONDO TEMPO
90+3' - Finisce qui il secondo tempo. Al gol di Ozil, Bonucci risponde su calcio di rigore. 1-1, si andrà ai tempi supplementari.
90' - Saranno 3 i minuti di recupero
89' - Brutto intervento di Hummels su Eder, fallo e giallo.
88' - Grande apertura d'esterno di Eder per De Sciglio. L'azzurro calcia, palla che tocca l'esterno della rete.
84' - Primo cambio per l'Italia: esce uno stanchissimo Florenzi, al suo posto entra Darmian
81' - Sgroppata di Florenzi, cross basso di Eder per Pellè, tiro deviato. Calcio d'angolo.
77' - GOOOOOL! BONUCCI, BONUCCI, BONUCCI. Neuer intuisce, ma non arriva sulla conclusione del difensore.
76' - Cross di Florenzi, tocco di mano di Boateng. Rigore per l'Italia.
73' - De Sciglio salta un avversario, cross basso al centro. Pellè arriva e calcia, il tiro finisce di poco sul fondo.
71' - Non ce la fa Mario Gomez: al suo posto entra Draxler
68' - Apertura straordinaria per Gomez in area italiana, il tedesco colpisce con il tacco. Ma che cosa ha fatto Buffon! Miracolo del portiere azzurro.
65' - Gomez inventa un'apertura, parte il cross al centro. Ozil arriva e calcia, palla in rete. Germania in vantaggio.
63' - Eder fa sponda per Parolo, il centrocampista calcia, ma il tiro si spegne sul fondo.
59' - Altro giallo, questa volta all'indirizzo di Parolo. Il centrocampista commette gioco pericoloso su Gomez
57' - Viene ammonito anche De Sciglio: era diffidato, salterà l'eventuale semifinale.
56' - Sturaro prende un giallo sciocco, dopo aver commesso fallo protesta con il direttore di gara, che a quel punto lo ammonisce.
54' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Boateng calcia bene, la sfera finisce di poco alta.
54' - Florenzi monumentale! Gomez in area scarica per Muller che calcia, Buffon è battuto. Ma Florenzi gli nega un gol fatto!
48' - De Sciglio vola sulla fascia, la sfera viene ceduta ad Eder, che però sbaglia lo scarico per Giaccherini.
46' - Ricomincia la sfida a Bordeaux
FINE PRIMO TEMPO
45+1' - Finisce qui la prima frazione di gioco, Germania e Italia sono ferme sullo 0-0. Match equilibrato, un'occasione per i tedeschi. Due per l'Italia.
45' - Ci sarà un minuto di recupero.
43' - Palla gol Italia! Giaccherini crossa al centro: sulla sfera non arriva nessuno. Sturaro dalle retrovie calcia, la palla viene deviata da Boateng in angolo. Azzurri vicini al vantaggio.
42' - Palla gol per la Germania: azione insistita dei tedeschi. Kroos calcia addosso a Kimmich. La palla arriva a Gomez che tira. Sfera che finisce fra le braccia di Buffon.
41' - Kimmich crossa al centro, Gomez colpisce di testa. La palla però si spegne sul fondo.
37' - Lancio lungo per Eder, Neuer esce, ma l'attaccante ci crede fino alla fine. Il portiere riesce comunque a rimediare.
31' - Parolo lancia lungo per De Sciglio, cross al centro per Giaccherini. Boateng però è attento e mette fuori.
26' - Cross al centro dell'area italiana: Schweinsteiger stacca ed insacca. Ma l'azione viene fermata per un fallo ai danni di De Sciglio.
24' - Problemi al volto per Eder, con una fuoriuscita di sangue dal naso.
19' - Hummels regala un pallone splendido a Gomez, l'attaccante però non aggancia bene la sfera.
16' - Non ce la fa Khedira, al suo posto entra Schweinsteiger.
15'- Florenzi riceve un buon lancio: si accentra e prova il tiro. Conclusione facile preda di Neuer.
13' - Problemi alla coscia per Khedira: il calciatore chiede l'intervento dello staff medico.
9' - Dai e vai fra Kimmich e Khedira, bravo Parolo a chiudere in angolo.
4' - Schema su calcio d'angolo per l'Italia, la sfera arriva a Sturaro. Ma la conclusione è imprecisa.
1'- Partiti!
PRIMO TEMPO – Germania-Italia è una sfida che si presenta da sola. I Campioni del Mondo in carica sfideranno un’Italia più che mai viva e pronta a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Conte dovrà fare a meno di Daniele De Rossi (partirà dalla panchina) e del laziale Antonio Candreva. L’altro biancoceleste, Marco Parolo, scenderà regolarmente in campo. Chi vince accederà alle semifinali, chi perde andrà a casa. Segui il live scritto delle azioni più salienti di Germania-Italia grazie alla diretta scritta targata Lalaziosiamonoi.it.