INFERMERIA - Il dott. Salvatori: "Brocchi? Proveremo a rimetterlo in campo... Klose 4 settimane immobile"

pubblicato ieri alle 21.48
07.02.2013 07:10 di  Stefano Fiori  Twitter:    vedi letture
Fonte: Stefano Fiori-Lalaziosiamonoi.it
INFERMERIA - Il dott. Salvatori: "Brocchi? Proveremo a rimetterlo in campo... Klose 4 settimane immobile"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Gaetano

Non solo l'acquisto a sorpresa di Louis Saha. La giornata in casa Lazio è stata scandita da importanti novità per quanto riguarda l'infermeria. Sulle situazioni di Cristian Brocchi, Miroslav Klose ed Ederson, in particolare, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 100.7 il medico sociale Stefano Salvatori.

BROCCHI - Il discorso ha preso avvio da Brocchi: "L'intervento è andato bene. C'era una lussazione da ridurre (metatarso-falangea del terzo dito ndr), che richiedeva un'operazione a cielo aperto o tramite un mezzo di sintesi. Noi abbiamo tentato di optare per la prima soluzione, ma il ragazzo è molto determinato e abbiamo completato con l'inserimento di un filo: tale filo servirà a stabilizzare l'articolazione, dovrà tenerlo per 3-4 settimane. Per delineare tempi di recupero più precisi, dovremmo attendere almeno 6 settimane, in cui verranno svolti controlli radiografici ogni settimana. In ogni caso siamo molto soddisfatti, l'intervento è durato poco, il risultato è stato subito positivo. Il dubbio era se mettere una doccia gessata o meno, abbiamo optato per un bendaggio. Il ragazzo non dovrà poggiare per terra l'arto operato per un periodo di 3 settimane". L'impegno assunto dallo staff medico è quello di restituirlo al campo prima della fine della stagione: "Abbiamo scelto la riduzione della lussazione tramite sintesi proprio con questo tipo di obiettivo. Il ragazzo ha manifestato la voglia che venga fatto il massimo dal punto di vista medico, perché vuole rimettere piede in campo. Sono ottimista sul fatto che qualcosa si possa anticipare, salvo eventuali complicanze".

KLOSE - Il dott. Salvatori ha affrontato poi la situazione legata a Klose: "E' tornato oggi dalla Germania, ci ho parlato a lungo. Ho visionato gli esami che ha svolto in Germania. E' confermata l'entità della lesione, abbastanza importante. Lui porta questo apparecchio gessato, nonostante ciò può deambulare tranquillamente senza stampelle. Questo gesso dovrà tenerlo per due settimane, quindi farà una risonanza e lo toglierà. Dopodiché, metterà un tutore, anch'esso per due settimane: di conseguenza, l'immobilizzazione complessiva richiederà quattro settimane. Dopo un nuovo esame strumentale, che sarà quello fondamentale, si capirà come l'atleta potrà riprendere l'attività di corsa o di lavoro in acqua. Tra quattro settimane potremo quindi comprendere quando potrà tornare in campo".

EDERSON - Ultima battuta su Ederson: "Il protocollo sta andando bene. Non vogliamo creare illusioni, ma i risultati sono incoraggianti. Speriamo di poter intensificare i carichi di lavoro nei prossimi giorni. Per averlo a pieno regime ci vuole ancora un po', non penso si tratti di tempi lunghissimi, ma neanche di una settimana".