Tegola Klose, "Stop di 7-8 settimane"... Ansia anche per Brocchi

Pubblicato ieri alle 17.00
05.02.2013 07:00 di  Carlo Roscito  Twitter:    vedi letture
Fonte: Carlo Roscito-Lalaziosiamonoi.it
Tegola Klose, "Stop di 7-8 settimane"... Ansia anche per Brocchi
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca

AGGIORNAMENTO ORE 19.15 - Dal proprio sito ufficiale, la Lazio ha rilasciato un comunicato sulle condizioni di Miroslav Klose: "Questa mattina Miroslav Klose è stato visitato in Germania dal Prof. Muller Wohlfahrt, suo medico di fiducia, il quale ha diagnosticato una lesione di grado severo del legamento collaterale esterno del ginocchio destro. L'atleta tra domani e mercoledi rientrerà in Italia e inizierà il protocollo prescritto dallo specialista tedesco. Il tempo di recupero stimato è di circa 7-8 settimane".

AGGIORNAMENTO ORE 18.45 - A fare chiarezza sull'infortunio di Miroslav Klose, ci ha pensato il coordinatore sanitario biancoceleste, il dott. Roberto Bianchini: "Il ragazzo questa mattina doveva andare in Nazionale, sapevamo che sarebbe stato visitato dal suo ortopedico di fiducia - ha dichiarato ai microfoni di Lazio Style Radio -. Il professore ci ha comunicato la notizia, ci siamo messi in contatto con lui, ci ha parlato il dottor Salvatori. Dagli accertamenti fatti, ci ha comunicato che è un ginocchio con una lesione parziale, ma di una certa importanza, del collaterale esterno. L'esito è stato invece negativo per quanto riguarda menischi e crociati. Non è un ginocchio che desta preoccupazioni di tipo chirurgico. Il protocollo prevede 3-4 settimane di immobilizzazione e circa 3 settimane di riabilitazione. Klose dovrebbe tornare tra domani e dopodomani a Roma, ci porterà delle immagini grazie alle quali quantificheremo e confermeremo quanto ci è stato comunicato". Il dott. Bianchini smentisce voci che vorebbero Klose fuori addirittura tre mesi: "Non so chi è che possa aver parlato, nessuno di noi ha saputo niente di effettivo fino alle 14.30, quando siamo riusciti a parlare con il professore tedesco. I tempi dei 3 mesi non so da chi siano usciti, si paventano tra le 6 e le 8 settimane, sulla base però di quello che ci è stato detto, non che abbiamo visto". Il dott. Bianchini ha fatto il punto anche sulle situazioni legate a Hernanes e Cristian Brocchi: "Per quanto riguarda il brasiliano, capiremo i tempi del rientro quando finiranno gli accertamenti: non è detto che si debba aspettare necessariamente un mese. Brocchi invece ha riavuto una ricaduta sul solito piede, che è rimasto non perfettamente guarito. Domani lo visiteremo e valuteremo, ma non ci sono ottime notizie su di lui".

AGGIORNAMENTO ORE 17.15 - Come si legge da un comunicato ufficiale della DFB, la Federcalcio tedesca, Miroslav Klose non sarà disponibile per la partita amichevole di mercoledì contro la Francia. L’attaccante biancoceleste, in seguito all’infortunio occorsogli nella gara di campionato contro il Genoa, si è recato a Monaco per capire l’entità dell’infortunio. Il medico della selezione tedesca, Hans-Wilhelm Mueller-Wohlfahrt, ha diagnosticato una lesione di secondo grado superiore al legamento collaterale del ginocchio destro. Il numero 11 comunque non dovrebbe essere sottoposto ad un intervento chirurgico.

Arrivano segnali poco confortanti per quanto concerne la situazione legata a Miroslav Klose, uscito malconcio nell’intervallo della gara con il Genoa. Il tedesco ha effettuato i primi controlli stamane in Germania, visitato dagli specialisti della Nazionale tedesca. La situazione sembra più grave del previsto, si tratterebbe di una lesione di II grado al legamento collaterale esterno del ginocchio destro: in questo caso si profilerebbe uno stop di circa 7 settimane. Il panzer salterebbe così le gare di campionato contro Napoli, Siena, Pescara, Milan, Fiorentina e Torino e il doppio scontro dei sedicesimi di Europa League contro il Borussia Monchengladbach. Si attendono tra oggi e domani bollettini ufficiali da parte della società biancoceleste. Sensazioni negative anche dal fronte Brocchi: l'ex Milan sarà visitato nella giornata di domani, ma quella di ieri potrebbe essere stata l'ultima partita in carriera del centrocampista.