I numeri del mercato 2010: utile di 7 milioni, Hernanes colpo da 11, Kolarov plusvalenza d'oro

I conti della Lazio nell’ultimo semestre, le operazioni di mercato dell’estate 2010, l’acquisto di Hernanes e la cessione di Kolarov. Il Consiglio di Gestione della società biancoceleste lunedì ha approvato il bilancio al 31 dicembre e ieri è stato pubblicato sul sito internet. Sessantacinque pagine piene di curiosità, notizie, dati da approfondire e conferme. Il club chiude con un utile netto di 7,36 milioni e in sede di mercato, all’insegna di un fair-play finanziario già seguito dall’attuale gestione, ha speso poco meno di quanto incassato.
In estate si danno i numeri, a volte capita che siano gonfiati. Prendete il caso di Hernanes: c’era chi sosteneva fosse costato 14 o 15 milioni. Il bilancio della Lazio ha confermato le indiscrezioni che avevamo raccolto in estate, quando dal Brasile sostenevano l’operazione fosse appena inferiore agli undici milioni. Per la precisione, il San Paolo ha ceduto il cartellino del talento di Recife al costo di 9,5 milioni di euro. La Lazio ha speso altri 1,6 milioni alla voce “intermediazione” per il centrocampista brasiliano: soldi incassati dalla Traffic e dalla Kirin Soccer, a cui era intestato complessivamente il 25% del cartellino di Hernanes. Nel totale, un colpo da 11 milioni e 100 mila euro per l’acquisizione più un contratto lungo cinque anni per il centrocampista.
L’altra operazione significativa della scorsa estate riguarda Alvaro Gonzalez, scoperto sul campo nelle ultime settimane. Il centrocampista, prelevato dal Defensor Sporting, è stato preso per 5 milioni di euro. Non c’è traccia di Pablo Pintos, tenuto in parcheggio per l’intera estate, non tesserato per la riduzione sugli extracomunitari e permettere l’acquisto di Hernanes, alla fine portato dal manager Fonseca in Spagna al Getafe. Mark Bresciano, contratto biennale, si era svincolato dal Palermo. La sorpresa è legata a Javier Garrido: lo spagnolo, almeno a livello contabile, è stato preso con una valutazione a costo zero, ci sono 329 mila euro di intermediazione e un contratto sino al 2015. La Lazio avrà almeno il vantaggio di non dover “ammortizzare” il cartellino, ma appare evidente che il basco sia entrato nell’operazione Kolarov. Per la cessione del serbo, la società biancoceleste ricaverà 17 milioni e 575 mila euro con una plusvalenza in bilancio quasi della stessa cifra (17.192.000). Era costato nel 2007 circa 900 mila euro, da ammortizzare ne restavano 380 mila.
Da sottolineare l’uscita di Eliseu. La cessione del portoghese al Malaga con la valutazione di 1,9 ha prodotto una plusvalenza superiore al milione. Il Napoli ha preso Cribari per 500 mila euro. La Lazio ha chiuso il mercato estivo spendendo 16,2 milioni e incassando 19,9. Ma va considerato anche il riscatto di Floccari, datato 21 giugno e costato 8,3 milioni.